cos'è un dunnage bag perchè dovrei usarli schemi di carico richiedi il listino prezzi

La storia dei container

La richiesta di un contenitore multiuso, adatto per essere utilizzato nei vari tipi di trasporto merci, è nato nel primo dopoguerra negli USA ed utilizzato per primo nei trasporti verso Porto Rico. L'idea originale si fa abitualmente risalire ad una intuizione, nel 1956, di un imprenditore americano nel campo dei trasporti, Malcom Mclean. Si racconta che, mentre McLean sedeva sul suo camion in attesa che la merce fosse portata a bordo della nave, si rese conto che caricare l'intero corpo del camion sulla nave sarebbe stato molto più semplice di stivarne il carico.
La comodità di una attrezzatura che consentiva di caricare le merci e non doverle più movimentare singolarmente sino a destinazione è risultata subito evidente; di conseguenza l'idea di containerizzare ha avuto un impulso notevole nel campo del trasporto marittimo e negli scambi tra America ed Europa fin dagli anni '60. Il container offriva diversi vantaggi: minor carico danneggiato, migliori operazioni logistiche, e maggiore velocità di imbarco e sbarco.
All'inizio degli anni '70, nacquero gli standard che oggi conosciamo.
Oggi in qualsiasi porto è usuale la visione di enormi colonne di container pronte ad essere imbarcate per ogni destinazione nel Mondo.
Un altro beneficio del trasporto tramite container è quello di ridurre le possibilità di danneggiamento e di manomissione delle merci nelle fasi di movimentazione delle stesse.

Il container ISO

Il più diffuso tra i contenitori è il container ISO (acronimo di International Organization for Standardization); si tratta di un parallelepipedo in metallo le cui misure sono state stabilite in sede internazionale nel 1967. A fronte di una larghezza comune di 8 piedi (244 cm) e una altezza comune di 8 piedi e 6 pollici (259 cm), sono diffusi in due lunghezze standard di 20 e di 40 piedi (610 e 1220 cm). Ogni container è anche regolarmente numerato e registrato nella forma 4 lettere (delle quali le prime 3 corrispondono alla sigla della compagnia proprietaria) - 6 numeri - 1 numero (denominato "check-digit"). Da questa standardizzazione è nata anche l'abitudine di valutare la capacità di carico di una nave porta container in TEU (acronimo di Twenty-feet Equivalent Unit).
Sono anche omogenei gli attacchi, presenti sugli angoli del contenitore, specifici per il fissaggio sui vari mezzi di trasporto . In questo modo, tramite carrelli elevatori, carriponte, Straddle Carrier e gru sono facilmente trasferibili tra una nave (dove possono essere facilmente sovrapposti verticalmente), un vagone o un autocarro. Le caratteristiche di questi attacchi, unita alla robustezza intrinseca del contenitore, ne consentono l'impilaggio l'uno sull'altro, migliorando l'utilizzazione dei moli, delle banchine e dei magazzini.
Il container ISO classico presenta le superfici laterali piene e una chiusura posteriore con due battenti facilmente sigillabili per evitare effrazioni. Forse la sua maggiore limitazione consiste nelle misure interne di carico che non consentono il carico affiancato di 2 pallet EUR.

Lo sviluppo del mercato ha portato, negli ultimi anni, alla particolarità che più della metà dei container del mondo sono fabbricati in Estremo Oriente, soprattutto in Cina.
Per usi particolari e non molto frequenti, sono stati predisposti anche dei container ISO cisterna, frigoriferi, open top (con tetto apribile) e container con pareti laterali apribili.
Attualmente l'importanza del container nel campo dei trasporti marittimi è giunta ad un livello tale che le stime parlano di circa il 90% delle merci cargo trasportate attraverso l'uso di circa 200 milioni di TEU all'anno.

Le caratteristiche tecniche

Container 20' box

Pesi
• Peso a vuoto (tara):   2.050- 2.650 kg  
• Peso massimo a pieno:   18270-27980 kg

Misure
• Lunghezza esterna: 6.058   mm
• Lunghezza interna: 5.860 mm
• Larghezza esterna: 2.438 mm
• Larghezza interna: 2.310 mm
• Altezza esterna: 2.591 mm
• Altezza interna: 2.360 mm
• Larghezza apertura   posteriore: 2.280 mm
• Altezza apertura posteriore:   2.270 mm
• Volume interno di carico: da   32 a 33,9 mc

Container 20' reefer (refrigerato)

Pesi
• Peso a vuoto (tara):   2.800- 3.150 kg
Peso massimo a pieno:   17.090-27.280 kg

Misure
• Lunghezza esterna: 6.058 mm
• Lunghezza interna: 5.330 mm
• Larghezza esterna: 2.438 mm
• Larghezza interna: 2.220 mm
• Altezza esterna: 2.591 mm • Altezza interna: fino a 2.260   mm a seconda della   coibentazione
• Larghezza apertura posteriore:   2.165 mm
• Altezza apertura posteriore:   2.150 mm
• Volume interno di carico: da   26,2 a 28,3 mc

Temperature d'uso tra i   -25/+25 C°

Alcuni schemi di carico di un container da 20'

Schema di Carico da 20'
Container 40' box

Pesi
• Peso a vuoto (tara):   3.630- 3.740 kg
• Peso massimo a pieno:   26.740-36.850 kg

Misure
• Lunghezza esterna: 12.192   mm
• Lunghezza interna: 12.010   mm
• Larghezza esterna: 2.438   mm
• Larghezza interna: 2.300   mm
• Altezza esterna: 2.591 mm • Altezza interna: 2.360 mm
• Larghezza apertura   posteriore: 2.280 mm
• Altezza apertura   posteriore:   2.270 mm
• Volume interno di carico:   da   65,2 a 67,7 mc
Container 40' high cube

Pesi
• Peso a vuoto (tara):   3.800- 4.150 kg
• Peso massimo a pieno:   26.580-36.600 kg

Misure
• Lunghezza esterna: 12.192   mm
• Lunghezza interna: 12.020   mm
• Larghezza esterna: 2.438   mm
• Larghezza interna: 2.340   mm
• Altezza esterna: 2.896 mm
• Altezza interna: 2.680 mm
• Larghezza apertura   posteriore: 2.290 mm
• Altezza apertura posteriore:   2.570 mm
• Volume interno di carico: da   75,7 a 76 mc
Alcuni schemi di carico di un container da 40'

Schema di Carico da 20'

 

safetrans inviaci una mail clicca qui
 
torna alla home page